Sistemi termici ad alta potenza Baltur MCS, caratteristiche Baltur MCS, prezzi Baltur MCS, immagini Baltur MCS, scheda
tecnica Baltur MCS
Centri Assistenza Baltur |
|
Termoventilatore Baltur MCS
|
Categoria |
Sistemi termici ad alta potenza |
|
|
Immagini Baltur MCS |
|
Caratteristiche
tecniche
Baltur MCS |
Gruppo termico costituito da un telaio autoportante protetto da un trattamento di cataforesi e successiva verniciatura, con mantellatura in acciaio trattato per resistere all’esterno.
La mantellatura riporta internamente un isolamento in stiferite da 20 mm di spessore rivestito con pellicola d’alluminio.
I moduli termici sono composti da:
- un elemento termico (Generatore di calore del tipo a condensazione) predisposto per il funzionamento a temperatura scorrevole;
- predisposizione per la produzione ACS;
- collettori mandata e ritorno impianto in acciaio flangiati e isolati;
- collettore gas;
- collettore scarico condensa per scarico singolo elemento termico.
Elemento termico, con corpo caldaia costituito da:
- scambiatore di calore primario in acciaio inox;
- doppio bruciatore ad aria soffiata a premiscelazione totale a bassissima emissione di NOx e CO;
- doppia elettrovalvola gas di sicurezza con rapporto aria gas costante (pneumatica);
- elettroventilatore scarico fumi ad alta prevalenza a controllo elettronico della velocità;
- circolatore ad alta prevalenza modulante ErP;
- camera di degasazione con valvola automatica di sfogo aria;
- pressostato differenziale di sicurezza circolazione acqua;
- pressostato di controllo minima pressione acqua.
Modulazione totale sia in riscaldamento che in sanitario (Solo applicazione esterna per ACS).
Elevatissimi rendimenti termici (4 stelle 92/42 CEE).
Classe di emissioni NOx 5° (secondo EN 483:1999).
Protezione elettrica IPX4D.
Pannello strumenti interno, con scheda elettronica a microprocessore di controllo e accensione:
- sensori NTC per rilevamento temperature di mandata e ritorno;
- impostazione della temperatura desiderata in riscaldamento;
- accensione elettronica;
- programmazione e sviluppo della potenza in funzione delle esigenze;
- funzioni antigelo e antibloccaggio circolatori con post circolazione programmabile;
- diagnostica completa con segnalazionie dei blocchi.
Gestione cascata elementi.
Dispositivi di sicurezza, di protezione e di controllo omologati (ISPESL/INAIL) installati all’interno del modulo costituiti da:
- valvola di sicurezza 5,4 bar;
- bitermostato di regolazione e di blocco;
- pressostato di massima;
- pressostato di minima;
- manometroconrubinetto portamanometro;
- termometro con pozzetto per controllo;
- valvola intercettazione combustibile (opzionale).
Kit equilibratore di portata (accessorio).
Kit circolatore modulante con controllo 0-10 volt opzionale (contattare la sede).
|
Specifiche e Funzioni
Baltur MCS |
- |
Pro e contro
Baltur MCS |
Pro: -
Contro: -
|
*
Il sito
TrovaCaldaie offre informazioni
gratuitamente sui centri assistenza, non è collegato
direttamente ai marchi o negozi indicati. I dati
provengono direttamente dai siti ufficiali, da
elenchi di pubblico dominio o su diretta
segnalazione. Errori o centri assistenza mancanti
possono essere segnalati direttamente via email. Non
si assume alcuna responsabilità su dati errati,
mancanti, inesatti o di centri assistenza e
laboratori non più in attività.
|
|